Chiara Ananda D’Ottavi
Chiara Ananda D’Ottavi incontra lo yoga nel 1995, innamorandosene all'istante, e lo insegna dal 2004.
Quattro le formazioni principali: presso l’Istituto Yoga Universale (Roma), dove si diploma nel 2007 con una tesi su “L’Assoluto e l’evoluzione della Prakriti”; presso la Scuola Pramiti (Ventimiglia), dove ottiene un ulteriore diploma nel 2012; due diplomi internazionali presso i Centri Internazionali Sivananda di Yoga e Vedanta, prima a Reith (Austria) e poi presso lo Chateau de Yoga Sivananda (Francia), con la formazione avanzata, dove riceve il prestigioso titolo di “Yoga Acharya”.
La passione per la ricerca e l'insegnamento l’hanno portata a un approfondimento continuo negli anni, attraverso numerose post-formazioni, full immersion a 360° presso vari “ashram” (monasteri) in California, Canada, India, come pure attraverso sadhana intensive. Ha viaggiato in India e in Nepal, soggiornando presso importanti centri fondati dai grandi maestri e visitando luoghi sacri e di pellegrinaggio.
Professore di ruolo nella scuola, per anni ha scritto in qualità di giornalista free-lance e traduttrice letteraria. Diversi i contributi divulgativi anche nel campo dello yoga per riviste sia online che cartacee.
Pratica e insegna nello spirito della condivisione e della sincerità, uno Yoga universale, non duale, per tutti, non dogmatico ma sentitamente spirituale. Percorso di integrazione e integrità dove la solidità e ricchezza dei quattro rami dello yoga tradizionale (Raja Yoga, Bhakti Yoga, Jnana Yoga, Karma yoga) sono integrate da un approccio dialogico e sensibile, che mette al centro l’unicità dell’allievo. La bellezza e il mistero dello yoga è parte integrante di un cammino evolutivo di straordinaria profondità, che richiede ascolto, sensibilità, rigore e al contempo fiducia nella vita, in tutte le sue sfaccettature.
Dal 2021 in possesso della qualifica di Insegnante nel settore ASG Salute e Fitness, specialità Yoga e Affini, riconoscimento avvenuto grazie ai vari diplomi e corsi di formazione effettuati.